E’ questo il prestigioso traguardo di IDeA Arredamenti a Lugano, ripercorriamo la storia con Monica Spirig Papini

Monica, arredare nasce davvero da una semplice idea oppure c’è di più?

Il tutto inizia quando da adolescente scelgo di seguire la scuola di disegnatrice d’arredamenti. Alla fine del percorso di studio/formazione ho continuato per poco tempo a “progettare su carta”. Lavoravo con/per mio papà e ho iniziato così ad occuparmi di diverse attività e mansioni legate alla decorazione. Per poi arrivare nel 2005 (dal momento in cui mio papà si è ritirato) ad aprire il mio proprio showroom, affiancata da mio marito. Tante responsabilità, tante preoccupazione ma tante soddisfazioni.

Come è cambiato il cliente nel corso degli anni?

Ci sono vari tipi di clienti con comportamenti e atteggiamenti diversi. Quello che si lascia consigliare e quello che invece sa benissimo quello che vuole. Quello gentile e quello arrogante.  Ma questo è sempre stato così. Ciò che più è cambiato è lo stile di arredamento e decorazione richiesto. E noi ci adeguiamo all’esigenza, seguendo il cliente con professionalità, pazienza e attenzione. Indifferentemente dall’entità del lavoro.

L’Interior design è  una cosa seria ma è anche simpatia, divertimento e curiosità, l’oggettistica identifica un modo di essere o sbaglio?

L’ho già detto e mi ripeto, il lavoro è un divertimento. Con il cliente non c’è solo (nella maggior parte dei casi) un rapporto di lavoro. Si crea un rapporto di simpatia e amicizia.

Tra 15 anni Idea Arredamenti come sarà?

Sarà un bel ricordo!

Conosciamo Monica, Il tuo spazio di casa preferito?

Mi piace cucinare, dunque posso rispondere con “La Cucina”, dove trascorro tanto del poco tempo libero che ho!!!!!

Il lavoro che ti ha dato più felicità?

Felicità è fare bene il mio lavoro divertendomi. Felicità è saper abbinare il lavoro e la vita privata, traendone sempre delle soddisfazioni.

Un accessorio che può cambiare il volto della propria casa, ma quali i tessuti e colori consigliati? Lo abbiamo chiesto alla nostra professionista, Monica Spirig Papini di IDeA Arredamenti a Lugano

“Ci sono diverse teorie alle quali si può fare riferimento” – afferma Monica. “Personalmente prima di fare delle proposte, “indago”, ascolto le richieste ed esigenze di chi mi contatta. Cerco anche di andare sul posto per vedere personalmente la situazione.

Principalmente va valutato il motivo per cui si vuole mettere una tenda: estetico o funzionale (proteggere dal caldo o dal freddo, creare privacy, nascondere elementi poco estetici….).

Si decide poi il tipo di tessuto: leggero, trasparente, semitrasparente, pesante, foderato o non foderato, unito o con una fantasia.

Tenda unica o doppia tenda. Dopodiché si valuta il modo di come appenderle a dipendenza del tipo di tenda e dell’effetto che si vuole ottenere, relativamente al tipo di ambiente in cui si interviene.

Possiamo scegliere:

– tende tradizionali da appendere con dei semplici e classici binari oppure con delle stanghe o cavi d’acciaio (soluzioni più moderne);
– tende tecniche tipo pannelli, pacchetti, plissé a vetro, ognuna con il relativo specifico sistema.

I colori sono anche molto importanti e vanno scelti secondo certi criteri. Mantenere una certa linea e tonalità per rendere più spazioso l’ambiente. Lavorare con colori chiari per rendere il locale più grande e luminoso. Colori più forti e decisi per un ambiente moderno. Colori scuri per rendere i grandi locali più intimi e accoglienti. Manteniamo un abbinamento con altri elementi presenti.

Il tema è ampio e questi sono solo pochi piccoli spunti” – conclude Monica 

Il lockdown ci ha fatto riscoprire una certa voglia di casa. Con Monica Spirig Papini di IDeA Arredamenti a Lugano, conosciamo alcuni segreti per valorizzare i nostri spazi

Monica, da qualche settimana siamo tutti ripartiti, il tuo pensiero quando hai varcato la soglia del vostro showroom di Lugano?

In effetti non sono stata lontana dal nostro showroom per tutta la durata del blocco. Ho sempre avuto qualcosa da fare “burocraticamente” e per aggiornare le collezioni di tessuti (senza comunque riuscire a fare tutto). Ma quando abbiamo potuto riaprire ero contenta di poter riprendere il mio lavoro e l’ho fatto con positività. Sono contenta di come abbiamo ripreso e sono grata a tutti i clienti che continuano a darmi fiducia, interpellandomi per consigli e affidandomi la realizzazione dei loro progetti di decorazione.

E’ vero che tra tutti noi c’è una nuova voglia di vivere la nostra casa?

Ho in effetti l’impressione che sia così. Il confinamento in casa che ci è stato imposto, ha portato un po’ tutti ad Apprezzare maggiormente la vita di casa propria, così da cercare di renderla ancora più accogliente e funzionale.

Il lungo periodo di emergenza ci ha fatto riscoprire la nostra casa e suoi spazi…

Si, proprio come detto prima. Aggiungerei anche che ci si permette qualche “sfizio” in più.

Qualche breve consiglio per rendere speciale il nostro angolo di giardino per l’estate?

Questa sarebbe una domanda da porre ad un giardiniere paesaggista, dato che principalmente sono i fiori e le piante a rendere il nostro giardino accogliente. A dipendenza degli spazi a disposizione, creerei un angolo relax e di lettura, 1 sdraio o 1 tavolino e un paio di sedie. Qualche cuscino colorato, lanterne e candele, oggettistica allegra.

Ci presenti qualche interessante novità che possiamo trovare nel vostro showroom?

Oltre a tenere le nostre proposte di tessuti sempre aggiornate, puntiamo sulle novità nell’oggettistica. Attualmente abbiamo delle rane in posizione yoga di meditazione (figure in resina laccata), disponibili in vari colori. Nei tessuti la novità è una lavorazione “primavera” con dei fiori applicati, colori e misure da combinare secondo il proprio desiderio, utilizzabile per cuscini oppure da appendere come pannello/quadro. Spero avere incuriosito un po’ chi non avesse ancora visto queste novità nel nostro showroom o pubblicate sui vari social.

Sono morbidi, sono indispensabili e danno quel tocco in più, con Monica Spirig Papini di IDeA Arredamenti a Lugano, scopriamo il variegato mondo dei cuscini.

Pensate, un terzo della nostra giornata la trascorriamo in compagnia dell’amato cuscino, detto così potrebbe sembrare banale ma non lo è, e aggiungo qualche ora supplementare se pensiamo che il cuscino ci tiene compagnia anche mentre guardiamo la tv. Insomma un vero e proprio capo saldo della nostra giornata. In queste prime giornate di timida primavera, lo ritroviamo anche in bella mostra nei nostri giardini e ci farà compagnia per tutta la bella stagione anche all’esterno.

Morbido a non finire, il cuscino è l’accessorio decorativo indispensabile per dare un tocco in più di comfort in tutta la casa. Per rinnovare il tuo arredo o abbellire il tuo divano, i nostri cuscini e fodere esaltano le forme, i colori e gli stili. Amante delle belle cose, dei bei tessuti? Lasciati conquistare da una grande scelta! Preferisci i materiali naturali, le sete pregiate, le morbide lane? Lasciati sedurre da una bella fodera di cuscino in lino lavato o in seta, semplice o ricamato, ideale per dare un tocco di novità alla sala o all’interno di una camera.

Questi sono solo alcune delle caratteristiche che possiamo trovare da Idea Arredamenti, atelier di Lugano che abbraccia e personalizza ogni angolo della tua casa. Il punto forte sono la consulenza e le realizzazioni su misura a propria scelta. Gli stili e colori sono adattabili, per qualsiasi tipo di arredamento, all’interno e all’esterno.

Nella gallery fotografica tutta una serie di proposte che potete trovare nello showroom di Lugano.

Accessori furbi e stilosi: massima espressione di una sincera passione per gli animali.

LUGANO – E’ dedicata agli animali, l’oggettistica che IDeA Arredamenti presenta per donare unicità alla propria casa.  La collezione, incanta per la cura dei dettagli, materiale e originalità delle forme espressamente pensati per tutta una serie di creazioni dedicata agli animali. Un inno alla creatività dell’artigianato dove niente è lasciato al caso: dalla raffinatezza dei numerosi materiali utilizzati, disponibili in molteplici nuance di colore, alle rifiniture manuali dove la cura del dettaglio non è solo sinonimo di esclusività ma anche di una sincera passione per i migliori amici di queste simpatiche creature. Pezzi che non possono mancare nelle case di tutti coloro che amano questi oggetti, pensati anche per i più svariati spazi, dal soggiorno alla camera da letto, passando poi alla cucina e anche nel bagno. Non da ultimo, si può sempre trovare un’originale idea da regalare.

L’inverno ci porta a volere in casa nostri degli ambienti più caldi e accoglienti, ma come realizzarli? Lo abbiamo chiesto a Monica Spirig Papini (IdeA Lugano, arredamento d’interni)

LUGANO – Fuori è grigio, giornate uggiose o magari la neve cade a fiocchi da favola, il desiderio comunque di creare un’atmosfera avvolgente nei nostri locali diventa più forte. Con un po’ di buon gusto e semplici accorgimenti,  possiamo creare una bellissima atmosfera.

Per donare quel tocco di magia ci occorrono degli accessori ricercati e ogni anno ci lasciamo andare negli acquisti di qualche suppellettile nuovo.

Ma come procedere, e quali sono gli oggetti che ci danno le giuste atmosfere? Ne abbiamo parlato con Monica Spirig-Papini, che con il marito Stefano é responsabile dello showroom IDeA Arredamenti a Lugano.

Monica, partiamo dal soggiorno, l’angolo di casa che più ci ospita, quali sono gli oggetti che proponete?

L’oggettistica particolare da l’atmosfera festiva. Noi quest’anno ci siamo concentrati sui colori oro e argento. Difficile fare un elenco e volutamente non entro in dettaglio per lasciare un po’ di mistero per chi viene a farci visita.

Per i nostri soggiorni giochiamo con cuscini, coperte e plaid e scegliamo una giusta illuminazione.

Sicuramente le candele sono un elemento che non può mancare. Le possiamo abbinare in diverse forme e misure (se si vuole anche in diversi colori, ma personalmente trovo più raffinato mantenere un unico tono). Creiamo delle composizioni con materiali naturali, aggiungiamo qualche ghirlanda di mini-luci e avremo subito un ottimo risultato.

Per le pareti proponiamo delle stampe floreali, delle riproduzioni fotografiche oppure, qualcosa di diverso, delle piastre decorative in ceramica.

Un altro angolo di casa che più ci piace è senza dubbio la camera da letto, sappiamo che anche in questo caso le sorprese non mancano

Non vorrei ripetermi, ma anche per questo locale semplici accorgimenti come l’aggiunta di caldi plaid o cuscini possono aiutare. Realizziamo volentieri anche degli “scaldotti” da mettere in fondo al letto, in vari tessuti che vengono trapuntati a desiderio.

Un capitolo a parte lo dedichiamo ai regali di Natale, nel vostro showroom di Lugano la scelta è infinita, ma secondo te, quale attira l’attenzione particolarmente?

Nel periodo di festività si cerca sempre l’oggetto buffo, furbo, particolare. Noi proponiamo soprammobili-oggettistica in vari materiali. Mi piace pensare al nostro showroom come alla caverna di AliBaba`. Bisogna solo prendersi il tempo di osservare e si troverà qualcosa per la propria casa o per fare dei regali (dal piccolo pensiero all’oggetto più importante).

Vi aspetto pertanto curiosi e auguro a tutti un bellissimo mese di dicembre e delle serene Feste.

L’arredamento e i suo colori a volte seguono le stagioni, in questo periodo sono in molti a pensare a cambiamenti nella propria abitazione, ma quali sono i colori consigliati?

LUGANO – Partiamo dalla celebre frase di pea terrible: “C’è una luce diversa nell’autunno. C’è una velleità di tregua, un bisogno di lasciare le folle estive e avvolgersi nei colori e nelle case.” Ma quali sono questi colori e soprattutto come avvolgerci nel calore della casa?

Lo abbiamo chiesto alla nostra professionista, Monica Spirig Papini, che dal 2005 dirige lo showroom Idea Arredamenti con sede in centro Lugano e piu’ precisamente in via Pessina, oltre ad un proprio atelier di produzione fuori città.

Quali sono I colori d’autunno?

Sono i colori caldi a dominare la scena, il rosso scuro, il giallo, l’ocra, l’arancio e tutti i colori della terra, da abbinare alle tinte autunnali e tinte più “tristi” così da rendere l’ambiente estremamente caldo e donare sensazione di accoglienza e intimità. Per chi ama usare i colori alle pareti, il giallo ocra ad esempio, rende l’ambiente estremamente caldo e richiama sensazioni riconducibili ai tipici rustici di montagna. Possiamo aggiungere elementi in vari toni di verde (anche il verde acido oppure il verde salvia) che accompagnano con perfezione l’arancio, il rosso scuro e giallo, conferendo energia nell’insieme. Anche il colore rosso (nelle sue sfumature), abbinato al prugna e’ un raffinato partner adatto per la casa d’autunno. Oppure il viola può anche essere usato, abbinato ai toni grigi, per gli ambienti più moderni.

E quali sono gli oggetti per arredare la casa in autunno?

Dopo il tinteggio e i materiali ecco gli oggetti che meglio ci rappresentano e armonizzano gli ambienti, con il tipico spirito della stagione. Non e’ il caso di drastiche rivoluzioni, ma sono possibili ottimi risultati con pochi e semplici accorgimenti per creare un’atmosfera calda e accogliente. Lampade, un tappeto, un copriletto, dei cuscini, una tovaglia, una tenda, degli asciugamani, sono solo alcuni degli articoli che possiamo scegliere, sempre rispettando le tinte calde che si sposano con l’autunno. Per concludere un’idea semplice ma che ha un grande effetto e’ di creare delle composizioni con quanto la natura ci offre. Facciamo una bella passeggiata, raccogliamo foglie secche, ricci, o quanto ci ispira e disponiamo il tutto con ev. anche delle piccole zucche, dalle svariate forme, sui tavolini del soggiorno, sul piano cucina e sul tavolo da cucina, senza tralasciare delle belle candele.

Monica Spirig-Papini ci regala idee estive molto raffinate per arredare la nostra casa

LUGANO – Certo, nella stagione estiva la casa viene un po’ trascurata all’interno, a causa della voglia di uscire per condividere – in queste belle giornate e miti serate – momenti spensierati con amici o famigliari. Però in fondo, la nostra casa rimane sempre il nostro rifugio preferito, che sia l’amata cucina dove preparare prelibatezze, oppure la sala pranzo o il soggiorno, dove concedersi momenti rilassanti dopo un’intensa giornata.

E’ questo angolo di casa che IDeA Arredamenti (Showroom a Lugano in Via Pessina), specializzato nella progettazione e realizzazione di arredamento d’interni, propone attualmente in una veste elegante e d’impatto allo stesso tempo, con arredi su misuta e accessori selezionati, proprio come fosse un prezioso abito da indossare.

Come ci conferma Monica Spirig-Papini, la personalizzazione, grazie alla sua passione e alle sue competenze e a quelle dei suoi collaboratori, è un vero e proprio timbro di qualità. Dai tendaggi, ai divani e poltrone, ai cuscini decorativi e ai tappeti, senza dimenticare l’illuminazione e i vari oggetti decorativi. Tutta una serie di proposte che sanno conquistare i diversi tipi di esigenze. Quando si tratta di consulenza, IDeA Arredamenti abbraccia il proprio cliente con idee davvero raffinate, personalizzate ed esclusive.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem.

Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim.

Continua a leggere

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem.

Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer.

  • Donec posuere vulputate arcu.
  • Phasellus accumsan cursus velit.
  • Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae;
  • Sed aliquam, nisi quis porttitor congue

Continua a leggere