Scegliere l’oggettistica perfetta per il tuo giardino non è sempre facile, ma con qualche accorgimento, puoi rendere il tuo spazio verde un luogo unico e di grande impatto. Prima di tutto, è importante valutare lo stile del tuo giardino: se hai un’area verde moderna, opta per oggetti dal design minimalista e lineare, mentre se hai un giardino romantico, preferisci oggetti in ferro battuto o in legno scolpito.

Inoltre, non dimenticare di considerare la funzionalità degli oggetti: ad esempio, una panca in legno può diventare un angolo di relax, mentre una fontana può creare un’atmosfera rilassante. Infine, non avere paura di mixare diversi materiali e forme per creare un’ambientazione unica e personale. Scegli con cura l’oggettistica per il tuo giardino e rendilo un luogo accogliente e incantevole.

Per un giardino di campagna, con prati verdi e fiori colorati, puoi scegliere oggetti in ceramica, come piante ornamentali o vasi dalla forma classica.

In ogni caso, l’oggettistica per il giardino deve essere scelta con cura ed attenzione per rendere il tuo giardino unico ed elegante. Ricorda, infine, di avere la giusta attenzione per la manutenzione della tua oggettistica per mantenere sempre il tuo spazio verde sempre perfetto.

Quali sono i dettagli che fanno la differenza? Con Idea Arredamenti a Lugano scopriamo utili consigli

È vero, con la primavera tutto rinasce, ed è come svegliarsi da un letargo. Anche la nostra cara casa segue questo rito, avvolgendo tutto ciò che ci circonda.

Ma torniamo alla nostra casa, che non è mai stata la protagonista indiscussa della nostra esistenza come lo è stata recentemente. Insomma, l’inverno con i suoi colori ci ha resi consapevoli che la nostra casa è più di un semplice spazio abitativo.

Monica Spirig Papini, è stata lei a prenderci per mano e a darci i migliori consigli su quali oggetti o tendaggi potessero rivoluzionare il nostro spazio.

“Sì, è vero, l’estate si può definire anche una vera e propria esplosione di colore per la casa. I diversi abbinamenti rallegrano e danno nuova personalità al nostro ambiente abitativo, come se fosse il famoso cambio armadio. In questo periodo dell’anno le nostre case si riempiono di novità, dagli accessori agli oggetti e agli oggetti che offrono pura funzionalità e originalità.” Le nostre proposte possono sicuramente arricchire di dettagli le case di chi ci sceglierà per donare quel tocco in più… E chi non ha voglia di concedersi qualcosa di nuovo?

Idea Arredamenti nasce a Lugano nell’ottobre 2005 con la direzione di Monica Spirig Papini, design d’arredo, una direzione basilare per proposte e concetti nuovi per l’arredamento.

Grande attenzione all’armonia dei dettagli, come le tende, infatti donano personalità alla stanza. Tessuto, senso del colore, armonia design, alle tende da interni viene data una grande importanza, considerate il fil rouge di un concerto, come in teatro, elemento che ha un grande potere d’arredo.

Nell’arredamento sono come il make up, inserite all’ultimo, quando l’arredo della stanza è ormai completo, infatti, le tende per un salotto perfetto devono essere in armonia con le caratteristiche dell’ambiente, adatte alla luminosità della stanza, in un connubio tra funzionalità e stile.

La interior design e direttore di Idea Arredamenti, Monica Spirig Papini, considera le tende in una casa un  elemento di arredo vero e proprio, che dona personalità alle stanze, e scegliere bene il tessuto giusto con il colore adatto può cambiare totalmente l’aspetto di una stanza. Le tende hanno molteplici qualità: semplicemente cambiandone lo stile è possibile rinnovare una casa, possono essere utili per creare delle luci ben precise nell’ambiente, possono oscurare, ombreggiare o illuminare. Le tende per interni sono una cornice perfetta per le finestre ma si possono usare anche dentro casa con altre funzioni, per esempio per dividere due ambienti. 

All‘ingresso ti accoglie una parete con decoro dipinto a mano su carta, una foresta tropicale. Altre pareti con dipinti o fiocchi; grandi, piccoli, leggeri come farfalle in volo. Un impatto di stile ed eleganza. Una visione di Lifestyle, dove l’individuo è al centro e protagonista assoluto. Uno stile di vita equilibrato, su cui viene pensato il modo di fruire gli arredi con un denominatore comune: bellezza e benessere in ogni ambiente della casa.
Entrando ci si perde con lo sguardo tra vari oggetti di design o di storia, ricercati con passione.

IDeA Arredamenti Lugano vuole essere uno spazio aperto a varie soluzioni d‘arredo, un contenitore che accoglie le più svariate sollecitazioni creative di arredamento e sartoria, progetto e design.
Idee che vengono create in proprio atelier, laboratorio dove personale qualificato realizza con passione e competenza tendaggi, copriletti, cuscini, rivestimenti e tutto quanto richiede la confezione tessile personalizzata e curata nel dettaglio.
Artigiani competenti che rinnovano imbottiti esistenti o ne creano di nuovi in modo tradizionale.

Creatività, purezza delle forme ed eleganza dialogano insieme per una ricerca costante su forme, colori, abbinamenti e tecniche.
Nomi come RubelliJim ThompsonPierre FreyJane ChurchillDedarHolland&SherryPierre FreySanderson e tanti altri nomi del design tessile sono elementi preziosi per poter lavorare e consigliare la scelta di materiali per la progettazione di un arredo, dal più semplice al più complesso.

IDeA Arredamenti Lugano propone e offre anche l’importante consulenza di seguire il cliente in ristrutturazioni, coordinando l’intervento dei vari artigiani.

Il segreto di IDeA Arredamenti è far dialogare armoniosamente il design con lo spazio circostante, la luce, la quiete, il colore, per farti sentire veramente a casa.

Arredare la casa, con consapevolezza e desiderio di farlo personalizzando i propri ambienti, è un atto sensuale.

Accarezzare i cuscini di velluto, passare le dita sui morbidi rilievi in broccato delle tende, inebriarsi coi colori della carta da parati e lasciarsi abbracciare dagli accoglienti divani realizzati apposta per sé dagli artigiani è puro piacere dei sensi. Nella variopinta boutique di Monica Spirig-Papini si viene colti da un irrefrenabile desiderio di toccare le stoffe esposte per poi farsi confezionare le proprie tende o il proprio copriletto personalizzato. L’arredamento, essendo la casa il luogo che più si ama, è una questione prettamente erotica: bisogna goderselo e compiacersene quotidianamente.

Grazie alle possibilità offerte da IDeA Lugano- Arredamento Interni, nel cuore dell’elegante e lussuosa Via Pessina 1, ogni centimetro di casa può venir creato in base al proprio gusto e non vi è limite alla fantasia.

Nell’atelier, che si trova a Bedano, vi sono gli artigiani e la sarta che realizzano tutte le idee, i progetti e le fantasie del cliente. Quel cuscino dalla forma particolare o quei suntuosi drappi che rivestono il letto a baldacchino …grazie alle consulenze e alle pregevoli capacità artigianali dell’équipe di IDeA Lugano- Arredamento Interni possono diventare realtà.  

A volte, però, scegliere da soli la foggia o il colore dei divani, abbinare i tappeti col mobilio o trovare una coerenza tra l’illuminazione e il colore delle pareti non è facile, in quanto servono notevoli competenze in ambito architettonico ed estetico. Niente paura! Se non vi sentite sicuri come interior designer ma ambite ad un risultato eccellente, dopo aver fatto un sopralluogo a casa vostra gli esperti di IDeA Lugano- Arredamento Interni sapranno consigliarvi al meglio e potrete elaborare assieme lo stile d’arredamento che più vi si addice.

Il rapporto con la propria casa è, sovente, un matrimonio che dura tutta la vita, e scegliere un arredamento curato in ogni dettaglio e di pregevole qualità sartoriale significa porre le basi migliori affinché questa unione funzioni nel più confortevole dei modi possibili.

Tende e quel tocco in più per la tua casa

Le tende sono un complemento estetico che donano calore e quel tocco di eleganza sopraffina alla nostra casa. Ma le funzioni sono anche altre. Monica Spirig Papini di IDEA ARREDAMENTI  a Lugano lo sa bene, perché nella sua attività professionale questo complemento è parte integrante del suo lavoro, quasi ogni giorno.

Monica ci illustra i “pro” di questo complemento d’arredo, efficace per definire lo stile della casa:

·       Proteggere gli spazi interni dalla luce naturale, e in particolare dai raggi solari UVH, nei momenti della giornata nei quali l’apporto risulta eccessivo e fastidioso.

·       Evitare o limitare l’introspezione dando privacy a chi la vive.

·       Completare l’arredamento degli ambienti, hanno dunque una funzione estetica, in modo coordinato, equilibrato e armonioso rispetto agli altri elementi presenti: importante è perciò la scelta della tipologia (tipo di tessile, stile, colori….)

·       In presenza di infissi vetrati poco performanti, limitare / contenere l’ingresso di aria fredda nei mesi invernali

Per ogni necessità la scelta dei tessuti é molto varia e anche tecnicamente ci sono costanti evoluzione molto ampia sia in tipologia/tecnica che in tessuti.

Le tende hanno un compito importante: d’estate filtrano la luce intensa del sole e d’inverno riparano dalle correnti d’aria. Ma non solo: salvaguardano la tua privacy e regalano stile alla tua casa in ogni momento dell’anno.

“Un complemento in grado di rinnovare qualsiasi ambiente sono le tende, colori, trame e drappeggi, e la casa cambia completamente volto. Il rituale ideale per la posa delle tende è quella di sistemare al meglio gli arredi e gli altri complementi della casa. Questo ci permette una veduta perfetta dello stile e nuance cromatiche”, così ci conferma Monica Spirig Papini di IDeA Arredamenti a Lugano
I colori delle pareti hanno un ruolo essenziale, se si scelgono colori vivaci o particolari fantasie sui muri, le tende vanno selezionate con attenzione per evitare un effetto kitch, a meno che non sia proprio il risultato desiderato.

Altro dettaglio da non dimenticare per la scelta della tenda è individuare la tipologia giusta dell’ambiente, da tenere conto:

·         del tipo di apertura della finestra,

·         della presenza o meno di cassonetti delle tapparelle,

·         di eventuali corpi riscaldanti,

·         degli spazi a disposizione sulla parete per capire se vi è una zona libera per le guide o i bastoni.

Di seguito alcune tipologie di tendaggi

Tipologia tradizionale con anelli e bastone, Mantovana, Tende a pacchetto, Tende a pannelli, Tende veneziane.

Nel prossimo articolo scopriremo le tipologie dei tendaggi

E’ proprio vero, in estate tutto rinasce, e come se ci si svegliasse da un interminabile letargo. Anche la nostra amata casa segue questo rituale, che avvolge tutto quello che ci circonda. Ma torniamo alla nostra casa, che mai come in questi ultimi tempi è stata l’indiscussa protagonista della nostra esistenza. Da una parte il lockdown, dall’altra lo smart working, insomma, ci siamo accorti, per così dire, che la nostra casa è molto più di uno spazio in cui viverci.

Monica Spirig Papini, è colei che prende per mano tutti noi e ci consiglia al meglio su quale oggetto o quale tenda può rivoluzionare il nostro spazio. “Si è vero, l’estate anche per la casa la si può definire una vera e propria esplosione di colori. I vari abbinamenti rallegrano e vestono la nostra casa di una nuova personalità, proprio come se si trattasse del famigerato cambio armadio. In questo periodo dell’anno la nostra casa è un’invasione di novità, dai complementi a gli articoli e oggetti che danno funzionalità e unicità allo stato puro

Ogni angolo della nostra casa è un pezzo di vita, un pezzo di un sogno che abbiamo già vissuto e una strada già percorsa, ma più di tutto la casa è il nostro scrigno in cui si costudiscono i nostri pensieri. La casa è quel posto dove, quando ci andate, vi accolgono sempre. La casa è un luogo che quando cresci vuoi lasciare, e quando invecchi ci vuoi tornare. Una casa dove non c’è una sedia confortevole in cui sedersi è senz’anima. Casa è l’unico posto in tutto questo mondo dove i cuori sono al sicuro. Ma c’è sempre qualcosa che la rende unica, ovvero gli oggetti che scegliamo per renderla nostra. Chi meglio di Monica di Idea Arredamenti a Lugano ci può “regalare” qualche prezioso consiglio per l’acquisto di quell’oggetto particolare.

Monica, Natale è ormai alle porte, regalare un oggetto per la nostra casa non si sbaglia mai…

Non ne sarei così sicura. Quante volte succede di riporre oggetti in fondo a un armadio perché non gradito o non proprio di nostro gusto? Per non sbagliare direi che bisogna conoscere la persona a cui si fa il regalo, e anche la casa.

Gli animali sono i grandi protagonisti

Abbiamo vari articoli con soggetti di animali. Soprattutto cani e gatti. Per gli amanti di questi amici a 4 zampe la scelta è varia e le fasce di prezzo sono molto interessanti.

Il regalo perfetto?

Direi quello che ha un significato particolare. Non so se userei la definizione “perfetto”. Ma deve essere un regalo che è fatto con il cuore, ancora meglio se è una sorpresa e deve trasmettere la Magia del Natale. Assolutamente non necessariamente il più costoso.