Articoli

Quali sono i dettagli che fanno la differenza? Con Idea Arredamenti a Lugano scopriamo utili consigli

È vero, con la primavera tutto rinasce, ed è come svegliarsi da un letargo. Anche la nostra cara casa segue questo rito, avvolgendo tutto ciò che ci circonda.

Ma torniamo alla nostra casa, che non è mai stata la protagonista indiscussa della nostra esistenza come lo è stata recentemente. Insomma, l’inverno con i suoi colori ci ha resi consapevoli che la nostra casa è più di un semplice spazio abitativo.

Monica Spirig Papini, è stata lei a prenderci per mano e a darci i migliori consigli su quali oggetti o tendaggi potessero rivoluzionare il nostro spazio.

“Sì, è vero, l’estate si può definire anche una vera e propria esplosione di colore per la casa. I diversi abbinamenti rallegrano e danno nuova personalità al nostro ambiente abitativo, come se fosse il famoso cambio armadio. In questo periodo dell’anno le nostre case si riempiono di novità, dagli accessori agli oggetti e agli oggetti che offrono pura funzionalità e originalità.” Le nostre proposte possono sicuramente arricchire di dettagli le case di chi ci sceglierà per donare quel tocco in più… E chi non ha voglia di concedersi qualcosa di nuovo?

Un accessorio che può cambiare il volto della propria casa, ma quali i tessuti e colori consigliati? Lo abbiamo chiesto alla nostra professionista, Monica Spirig Papini di IDeA Arredamenti a Lugano

“Ci sono diverse teorie alle quali si può fare riferimento” – afferma Monica. “Personalmente prima di fare delle proposte, “indago”, ascolto le richieste ed esigenze di chi mi contatta. Cerco anche di andare sul posto per vedere personalmente la situazione.

Principalmente va valutato il motivo per cui si vuole mettere una tenda: estetico o funzionale (proteggere dal caldo o dal freddo, creare privacy, nascondere elementi poco estetici….).

Si decide poi il tipo di tessuto: leggero, trasparente, semitrasparente, pesante, foderato o non foderato, unito o con una fantasia.

Tenda unica o doppia tenda. Dopodiché si valuta il modo di come appenderle a dipendenza del tipo di tenda e dell’effetto che si vuole ottenere, relativamente al tipo di ambiente in cui si interviene.

Possiamo scegliere:

– tende tradizionali da appendere con dei semplici e classici binari oppure con delle stanghe o cavi d’acciaio (soluzioni più moderne);
– tende tecniche tipo pannelli, pacchetti, plissé a vetro, ognuna con il relativo specifico sistema.

I colori sono anche molto importanti e vanno scelti secondo certi criteri. Mantenere una certa linea e tonalità per rendere più spazioso l’ambiente. Lavorare con colori chiari per rendere il locale più grande e luminoso. Colori più forti e decisi per un ambiente moderno. Colori scuri per rendere i grandi locali più intimi e accoglienti. Manteniamo un abbinamento con altri elementi presenti.

Il tema è ampio e questi sono solo pochi piccoli spunti” – conclude Monica